
Partnership tra Unipol Service e UnipolRental: intervista all’AD Giulio Stella
UnipolRental è la nuova società di noleggio a lungo termine nata dall’acquisizione di Car Server da parte del Gruppo Unipol. Questa nuova realtà rappresenta una novità per il mercato del noleggio a lungo termine, grazie ad una formula di locazione tutto incluso, dove, oltre all’auto, vengono compresi garanzia rc auto, garanzia kasko, gestione amministrativa, manutenzione ordinaria e straordinaria, soccorso stradale e altro. I clienti UnipolRental potranno contare su un’esperienza pluriventennale, portata in dote da Car Server, ma anche sulle competenze delle reti del Gruppo, e qui entra in gioco in modo importante Unipol Service.
L’Amministratore Delegato di Unipol Service, Giulio Stella, racconta, nell’intervista che segue, come questa collaborazione potrà giovare a entrambe le aziende, oltre ad alzare l’asticella dei livelli di servizio del mercato delle locazioni auto.
La famiglia Unipol si è recentemente allargata e adesso accoglie un nuovo membro: UnipolRental. Che cosa significa per l’Ecosistema Mobilità Unipol, di cui anche Unipol Service fa parte?
La partnership tra Unipol Service e UnipolRental inizia con l’acquisizione da parte del Gruppo Unipol di CarServer, società attiva dal 1994 nel settore del noleggio a lungo termine di autoveicoli e veicoli speciali per l’ambiente e il lavoro, nonché nel settore del fleet management (gestione della flotta).
Con questa operazione il Gruppo si pone sul mercato del noleggio a lungo termine con una posizione molto avvantaggiata, in quanto le aziende che operano nella mobilità fanno sistema: condividendo i propri servizi di eccellenza, si supportano e rafforzano a vicenda. È questa la forza del Gruppo Unipol, ovvero la capacità di unire le competenze e fare sinergia tra le aziende, restituendo in questo modo più solidità e competitività all’intero Ecosistema Mobilità. UnipolRental rappresenta in tal senso una riconferma: già aveva le spalle larghe, ma oggi può dirsi più forte proprio in virtù della collaborazione con le società del Gruppo, come Unipol Service.
In particolare, quindi, in quale modo UnipolRental diventa più forte grazie ad Unipol Service?
La gestione di tutti i sinistri del parco auto UnipolRental ora è affidata alle società del Gruppo, in particolare a MyGlass per quanto concerne i cristalli e ad Unipol Service per tutto il resto. Si tratta sia dei sinistri assicurati (quelli per i quali UnipolRental ha una copertura assicurativa), sia di quelli in autoassicurazione, ovvero i danni per i quali non si ha una assicurazione e che si riparano di tasca propria. I vantaggi sono quelli del modello Unipol Service. Quindi la fornitura dei ricambi sarà gestita utilizzando solo ricambi originali marchiati casa auto. Inoltre, il sistema di autority e di gestione della riparazione verificherà la correttezza di ogni processo, garantendo lavorazioni di alta qualità e ottimizzando i tempi degli interventi.
Benefici non secondari per una società che fa del proprio parco auto il suo asset principale e che in questo modo sarà sempre al top.
In quale misura la società UnipolRental si integrerà nel network Unipol Service?
Delle 2.700 carrozzerie Unipol Service, ben 500 sono state abilitate anche alle riparazioni di UnipolRental. Le abbiamo selezionate in base al livello di servizio e ai tempi di lavorazione, in pratica dando la priorità alle carrozzerie che offrono un servizio di eccellenza, riparano meglio le auto e lo fanno più velocemente, tenendo al contempo in considerazione una buona capillarità su tutto il territorio nazionale. In aggiunta è in fase di realizzazione un progetto di ampliamento dei punti di consegna: 200 punti per il ritiro e la gestione della flotta, facenti parte del network Unipol Service, con l’obiettivo di offrire una maggiore capillarità ai clienti UnipolRental.
I centri di riparazione Unipol Service avranno quindi dei vantaggi dalla partnership con UnipolRental?
In prima battuta ci sarà un incremento dei volumi delle auto da riparare, sostanzialmente più lavoro per i nostri partner sul territorio.
A questo si aggiungeranno nuove progettualità. Un esempio è il fatto che UnipolRental sta mettendo a punto offerte di noleggio di vetture particolarmente vantaggiose per i centri riparazione Unipol Service e MyGlass. Queste auto potranno essere utilizzate dai centri come auto sostitutive, per offrire un miglior servizio ai propri clienti. Questo è un esempio di un progetto “win-win”, in cui i centri si vedono proporre un’offerta dedicata, mentre UnipolRental potrà disporre di un canale privilegiato per offrire i propri servizi, in questo caso a 2.700 centri Unipol Service e 200 centri MyGlass.
Un augurio alla direzione UnipolRental?
Benvenuti nell’Ecosistema Unipol, siamo certi che faremo grandi cose insieme!