News

Comunicazione

Il cliente al centro delle strategie del Gruppo Unipol
Intervista di “Parts in Officina” a Giacomo Lovati



Dopo il rebranding delle società dell’Ecosistema Mobility del Gruppo Unipol, le sorprese non finiscono: anzi, si può dire che le vere novità stiano proprio per arrivare. È quanto emerge dall’intervista di “Parts in Officina” all’ingegner Giacomo Lovati, Chief Beyond Insurance Officerdi UnipolSai, a cura di Manuela Battaglino.

Persone

Ufficio Gestione Network:
tenere le fila delle reti UnipolService



La rete dei Centri riparativi UnipolService è composto da una rete di oltre 5.000 centri tra cui 3100 Carrozzerie. Questa rete, estremamente capillare su tutto il territorio nazionale, gestisce le riparazioni dei sinistri di carrozzeria dei clienti Unipol, oltre alle riparazioni delle flotte che si affidano a UnipolService.

I consigli di UnipolService

Danni da grandine: i vantaggi della tecnica tirabolli



Il circuito UnipolService è in grado di riparare le auto danneggiate da grandine attraverso la tecnica tirabolli: grazie all’utilizzo di speciali leve e ventose, si evita di dover riverniciare o stuccare la carrozzeria. Scopri come.

I consigli di UnipolService

Perché scegliere i ricambi auto originali

UnipolService utilizza nella riparazione esclusivamente ricambi originali marchiati Casa Madre. Qualità, sicurezza, risparmio: scopri perché conviene montare ricambi auto originali.

Comunicazione

Auto Presto&Bene si apre alle officine




Auto Presto&Bene implementa i suoi servizi costruendo una rete capillare di officine a livello nazionale, per essere sempre al passo con un mondo della mobilità in continua evoluzione.

Formazione

Auto Presto & Bene insieme a Maestri della Grandine per formare i carrozzieri nella riparazione dei bolli.


Per mantenere alti gli standard qualitativi, Auto Presto&Bene è molto attenta non solo alla composizione del suo network, ma anche all’aggiornamento professionale degli operatori che lo compongono. Da qui l’impegno nell’offrire alle carrozzerie del circuito strumenti innovativi e corsi di formazione, come quelli organizzati nel 2019 in collaborazione con Maestri della Grandine.