
UnipolService Ricambi & Servizi: una sinergia vincente con le carrozzerie del network
Nel processo UnipolService, classicamente, la carrozzeria si configura come fornitore e UnipolService come cliente. Il progetto Ricambi&Servizi rappresenta un cambio radicale di questo paradigma, perché ne ribalta le dinamiche: UnipolService si mette al servizio delle carrozzerie, proponendosi come fornitore. Ricambi&Servizi nasce per fidelizzare le carrozzerie del Network, offrendo loro la possibilità di acquistare ricambi originali per le proprie riparazioni non Unipol.
Grazie alla consolidata esperienza dell’azienda nel settore e alle collaborazioni di lungo corso con numerosi fornitori, questo servizio rappresenta un valore aggiunto concreto per le carrozzerie della rete , relativamente a due ambiti: quello del servizio da un lato, che utilizza un sistema innovativo ed efficace per l’approvvigionamento e la distribuzione dei ricambi, e quello economico dall’altro, grazie a una serie di agevolazioni. Il progetto è stato avviato a fine 2019 con una prima fase di test, per poi espandersi progressivamente fino a coinvolgere 500 carrozzerie, che oggi usufruiscono con grande soddisfazione di un sistema efficiente e performante. Oggi Ricambi & Servizi copre l’intero territorio nazionale, con una rete di 20 fornitori in grado di garantire la disponibilità di ricambi per 35 marchi. Ma non è finita qui:
il 2025 sarà per la Business Unit un anno di ulteriore espansione mirata ad estendere il servizio all’intero network che include oltre 3.000 carrozzerie.
Collaborazione e fiducia: i pilastri del successo
Come anticipato, la Business Unit Ricambi & Servizi ha ideato e sviluppato un processo per l’approvvigionamento e la distribuzione dei ricambi, progettato per semplificare il lavoro delle carrozzerie e ottimizzare i tempi di gestione informatica.
Al centro di questo processo c’è un portale, creato ad hoc, che consente alle carrozzerie di ordinare i ricambi originali in maniera rapida e diretta, con il supporto di un Help Desk tecnico commerciale composto da personale specializzato formato periodicamente dalle case madri.
Le carrozzerie inseriscono nel portale la loro richiesta fornendo targa e telaio del veicolo o, in alterativa, qualora non avessero accesso al portale in quel determinato momento, possono utilizzare il servizio WhatsApp gestito in tempo reale dal nostro Back Office.
L’Help Desk facilita enormemente il lavoro delle carrozzerie: senza che l’utente debba cercare i codici, esso identifica il ricambio necessario utilizzando la banca dati della Casa Madre e suggerisce eventuali ricambi correlati aggiuntivi che possono servire per ultimare a regola d’arte la riparazione. Entro due ore viene formulata l’offerta, che la carrozzeria può approvare in un semplice click.
Questa modalità risulta particolarmente efficace in quanto, in meno di un minuto, il centro invia la sua richiesta senza doversi preoccupare di perdere del tempo prezioso tra le banche dati rischiando di andare incontro a errori che ritarderebbero le riparazioni. Ivan Cafagna, Responsabile Vendita Ricambi&Servizi e tra le prime persone che hanno preso parte alla nascita di questa Business Unit, afferma che “sono necessari solo 40 secondi circa per effettuare l’operazione tramite portale rendendo l’esperienza per i carrozzieri estremamente rapida, semplice ed efficace. È l’Help Desk che si occupa di gestire la complessità della ricerca e della selezione dei componenti, in modo che le carrozzerie possano concentrarsi esclusivamente sulle riparazioni, migliorando la propria produttività”.
Un tasso di conversione da record
La parola che meglio descrive il rapporto tra la Business Unit Ricambi & Servizi e le carrozzerie è collaborazione. Non si tratta, infatti, di un semplice rapporto fornitore – cliente, ma di una partnership basata sulla fiducia e sul reciproco vantaggio. La sinergia che si crea porta, concretamente, a un elevato tasso di fidelizzazione delle carrozzerie, dato che si distingue notevolmente rispetto al panorama del mercato attuale.
Il Portale R&S di UnipolService ha raggiunto un tasso di conversione del 65%: ciò significa che quasi 7 richieste su 10 si traducono in ordini effettivi. Questi numeri evidenziano la capacità del nostro team di instaurare un solido legame con le carrozzerie riuscendo a soddisfare ogni necessità in maniera efficace e veloce e garantendo loro tranquillità a livello finanziario . Questo grazie alla possibilità per le carrozzerie di ricevere offerte vantaggiose sui ricambi, dilazionare i pagamenti e di usufruire di un premio extra erogato trimestralmente da UnipolService al network.
La chiave di volta nella brillante riuscita di Ricamb&Servizi, così come nel processo UnipolService in generale, è rappresentata da un altro attore della filiera: il network di fornitori.. Grazie all’esperienza maturata e al lavoro costruito insieme ai fornitori, R&S riesce a fare la differenza mettendo a disposizione dei propri partner oltre 1 milione di articoli monitorati giornalmente, intervenendo prontamente in caso di indisponibilità di un pezzo.
Guardando al futuro: dinamismo e innovazione
Negli ultimi quattro anni, la Business Unit Ricambi & Servizi di UnipolService ha dimostrato una forte capacità di analizzare il mercato, captare le necessità delle carrozzerie, e trovare soluzioni innovative ed efficaci per rispondere a tali necessità.
Conclude Ivan Cafagna: “Il nostro lavoro è estremamente dinamico. È necessario che la nostra squadra stia sempre al passo con le richieste del mercato e, ancora più essenziale, che le preveda e le anticipi. L’obiettivo a breve termine? Estendere il servizio a tutte le oltre 3.000 centri del Network”.